Tisana di germogli di gelso, Italia
Infuso di germogli di gelso, Italia
Tisana germogli di gelso
Piante di gelso, gelseto in Italia
Foglie di Gelso_infuso tisana
Gelseto Italia

Infuso Germogli di Gelso (Italia)

Prezzo di listino
€11,90
Prezzo scontato
€11,90
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Il Gelso (Morus spp.) è una pianta originaria dell’Asia orientale dove viene utilizzata da circa 5000 anni per la produzione di un prezioso tessuto, la seta, ma anche come alimento e medicina naturale grazie alle sue comprovate proprietà nutritive, terapeutiche e salutari.

Oggi, le qualità del gelso stanno conquistando anche l’Occidente grazie al crescente interesse per i suoi benefici, oggi documentati da numerosi studi scientifici. 

Il gelso che abbiamo selezionato viene coltivato con cura e maestria in Italia, presso il gelseto di Aníma, nel cuore delle montagne bresciane: qui la raccolta viene effettuata a mano nei primi giorni di germinazione, per garantire germogli piccoli e teneri, ricchi di nutrienti. Il prodotto viene essiccato a temperatura ambiente (o a bassa temperatura) per preservarne le qualità organolettiche e nutrizionali.

Da filiera etica e sostenibile.

Infuso naturalmente privo di caffeina.

Ottimo sia caldo che freddo.

Origine: Italia, Nave (Brescia), Gelseto Aníma. Questi germogli di gelso nascono nello splendido gelseto Aníma, che ho avuto il piacere di visitare lo scorso giugno. Qui ho conosciuto Elia, che con la sua famiglia ha dato vita alla piccola grande realtà di Aníma, un vivaio e gelseto a conduzione familiare dove da anni vengono coltivati con cura, ricerca e abilità oltre 25 varietà di gelso, selezionate da tre continenti (Asia, Europa, America), e dove, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, vengono studiate le proprietà nutrizionali di queste varietà.

Quantità: confezione da 50g (minimo 17 tazze). Riutilizza le stesse foglie per una 2ª infusione e raddoppia la durata della confezione.
Livello caffeina: nullo
Ingredienti: germogli di gelso
Aroma: sapore dolce e fresco, aroma vegetale con sfumature che ricordano il carciofo e la liquirizia. Corpo del liquore morbido e setoso.
Quando berlo? A qualsiasi ora del giorno. Consigliato circa 15-30 minuti prima dei pasti per effetto ipoglicemizzante durante i pasti.

BENEFICI

  • Ricco di proteine: ideale per una dieta vegetariana, i germogli contengono fino al 30% di proteine vegetali digeribili senza bisogno di cottura;
  • Effetto ipoglicemizzante e antidiabetico naturale: grazie alla presenza della 1-deossinoirimicina (DNJ), il gelso aiuta a ridurre l'assorbimento dei carboidrati e a regolare la glicemia, prevenendo picchi di zuccheri e il senso di sonnolenza dopo i pasti;
  • Sostegno a cuore e circolazione: i fenoli e gli acidi grassi essenziali presenti nei germogli di gelso contribuiscono al controllo del colesterolo e alla pressione sanguigna, migliorando il benessere cardiovascolare
  • Controllo del colesterolo alto: grazie alla presenza della DNJ, il gelso aiuta a inibire l'ossidazione del colesterolo, liberando così le arterie dal deposito di grasso ed evitando l'indurimento delle arterie;
  • Antiossidanti e vitamina C: con una tazza di infuso, ottieni un potente effetto antiossidante grazie a flavonoidi, alcaloidi e vitamina C, perfetto per rafforzare il sistema immunitario e contrastare i radicali liberi;
  • Ricco di ferro: apportano più del 100% del fabbisogno giornaliero di ferro per gli uomini e fino al 134% per le donne;
  • Rimedio anti-influenzale naturale: questo infuso può dare sollievo anche da tosse, raffreddore e infezioni alla gola (in quest'ultimo caso, si consigliano gargarismi con un decotto di foglie di gelso);
  • Vitamina A e β-carotene: benefici per la vista e il sistema immunitario;
  • Drenante naturale: aiuta a migliorare le funzioni epatiche e renali.
  • Proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche: ideale per chi cerca un rimedio naturale contro infiammazioni interne e per la protezione del fegato.


PREPARAZIONE
Usa 3g (3 cucchiaini) ogni 250ml d'acqua.
Infuso caldo: infondi in acqua a 90°C per 6-7 minuti. Puoi riutilizzare le foglie per una 2ª infusione prolungata (10 min).
Infuso freddo: in acqua a temperatura ambiente, lascia tutta la notte in frigorifero, filtra e bevi. Ripeti una 2ª volta con infusione a caldo o nuovamente a freddo.

 

CURIOSITÀ

  • Ricette anti-spreco: dopo l’infusione, puoi usare le foglie per condire insalate, pasta o zuppe per assorbire al 100% le sue proprietà e nutrienti.
  • Monaci zen e gelso: in Giappone, i monaci buddisti utilizzavano il gelso nella cerimonia del tè per il suo effetto calmante e per il suo ricco potere nutriente.
  • Gelso e longevità: in Cina, Thailandia, Giappone e Corea il gelso è tutt'oggi considerato un elisir di lunga vita per le sue proprietà rigeneranti e viene utilizzato anche dalla medicina convenzionale.
  • Uso tradizionale in India: le foglie di gelso sono l’ingrediente segreto di alcune ricette tradizionali, come il pane paratha.

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
E
ELISABETTA ILACQUA
Fenomenale

Questo infuso è molto buono e ho sentito da subito i suoi benefici. Mi piace il sapore che evoca antiche immagini.